

DMXE (Deossimetossetamina)
Caratteristiche DMXE
Sinonimo: Deossimetossetamina
Numero CAS: 2666932-45-0
Formula: C15H21NO
Massa molare: 267,8 g/mol
Purezza: >98%
€21.56 - €287.96Fascia di prezzo: da €21.56 a €287.96
* Le informazioni contenute in questa pagina sono un riassunto e non intendono coprire tutte le informazioni disponibili su questo farmaco. Non coprono tutti i possibili usi, le indicazioni, le precauzioni, le interazioni farmacologiche o gli effetti avversi e non sostituiscono la competenza e il giudizio del vostro medico.
DMXE (Deossimetossietamina) – Informazioni dettagliate per scopi di ricerca
Introduzione
La DMXE, abbreviazione di deossimetossietamina, è una sostanza chimica dissociativa di ricerca appartenente alla classe delle arilcicloesilammine. Grazie alla sua somiglianza strutturale con sostanze come la MXE, E La ketamina è un DMXE di crescente importanza nella ricerca farmacologica e neuroscientifica. La sostanza viene utilizzata esclusivamente per scopi analitici in ambienti di laboratorio controllati.
Proprietà chimiche
- Nome IUPAC: 2-(3-metossi-2-metilfenil)-2-(etilammino)cicloesanone
- Formula molecolare: C₁₆H₂₃NO₂
- Peso molecolare: 261,36 g/mol
- Classe chimica: arilcicloesilammine
- Aspetto: Polvere cristallina da bianca a giallo chiaro
- Purezza: ≥98% (analizzato tramite HPLC)
- Numero CAS: Non registrato (stato di sostanza chimica di ricerca)
Scopi di ricerca
Il DMXE è in fase di studio in vitro per comprenderne l'azione come antagonista del recettore NMDA. Le potenziali applicazioni includono:
- Ricerca neurofarmacologica: azione sui sistemi del glutammato
- Farmacologia comparata: confronto strutturale con MXE, ketamina, O-PCE
- Ricerca tossicologica: vitalità cellulare, citotossicità
- Studi sul legame dei recettori: affinità per i recettori NMDA, sigma-1 e serotoninergici
Misure di sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale:
- guanti in nitrile
- Camice da laboratorio resistente agli agenti chimici
- Protezione degli occhi (occhiali di sicurezza)
- Condizioni di laboratorio:
- Si consiglia di lavorare in una cappa aspirante
- Evitare il contatto con la pelle e le mucose
- Misure di emergenza:
- Lavaocchi e doccia chimica disponibili
Condizioni di conservazione
- Temperatura: Conservare a -20°C per la massima stabilità
- Umidità: <30% UR
- Confezione: Contenitori in vetro ermetici e resistenti alla luce
- Durata di conservazione:
- 12 mesi a temperatura di frigorifero (2-8°C)
- 24 mesi se conservato congelato (-20°C)
Imballaggio e consegna
- Quantità disponibili: 100 mg, 250 mg, 1 g
- Specifiche di imballaggio:
- Sigillato con essiccante
- Fiale riempite di argon (su richiesta)
- Metodo di consegna:
- Trasporto climatizzato
- Etichettatura discreta secondo le linee guida IATA
- Documentazione:
- Certificato di analisi (COA)
- Scheda di sicurezza dei materiali (MSDS)
Informazioni legali
- Utilizzo: Solo per scopi di ricerca
- Condizioni di vendita: Solo a laboratori o istituzioni scientifiche riconosciuti
- Regolamenti:
- Nessuna domanda farmaceutica approvata
- Lo stato dipende dalla legislazione locale
- Potrebbero essere soggetti a restrizioni doganali e di esportazione.Pellet di O-DSMT da 50 mg
Conclusione
Il DMXE è un promettente agente dissociativo con potenziale valore scientifico in farmacologia e neurochimica. Grazie alla sua struttura simile a quella del MXE e di altre arilcicloesilammine, offre preziose informazioni nei test in vitro e nei test recettoriali. Disponibile solo per la ricerca scientifica in ambienti di laboratorio regolamentati.Blotter 1V-LSD 150 MCG
Disclaimer
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso ricerca scientifica legalmente consentitaNon è destinato al consumo umano o animale. L'acquirente è responsabile del rispetto di tutte le normative nazionali e internazionali applicabili. L'uso di questo prodotto al di fuori di un ambiente controllato è vietato.1cP-LSD 150 MCG Art Blotters