fumarato di 4-HO-EPT
fumarato di 4-HO-EPT Fascia di prezzo: da €23.50 a €336.00
Torna ai prodotti
Cloridrato di 5-MeO-DiPT
Cloridrato di 5-MeO-DiPT Fascia di prezzo: da €23.50 a €336.00

fumarato di 4-HO-MALT

Fascia di prezzo: da €23.50 a €336.00

* Le informazioni contenute in questa pagina sono un riassunto e non intendono coprire tutte le informazioni disponibili su questo farmaco. Non coprono tutti i possibili usi, le indicazioni, le precauzioni, le interazioni farmacologiche o gli effetti avversi e non sostituiscono la competenza e il giudizio del vostro medico.

4-HO-MALT Fumarato – Descrizione scientifica del prodotto

Informazioni generali

Il fumarato di 4-HO-MALT (4-idrossi-N-metil-N-alliltriptamina) è una sostanza chimica di ricerca appartenente alla classe delle triptamine, strutturalmente correlata a composti come la psilocina e la 4-HO-MET. Questo composto è venduto esclusivamente per ricerca scientifica ed è non destinato al consumo umano.


Specifiche tecniche

  • Nome chimico: fumarato di 4-idrossi-N-metil-N-alliltriptamina

  • Numero CAS: [Se disponibile]

  • Formula molecolare: C₁₅H₂₀N₂O₂ · C₄H₄O₄

  • Massa molecolare: 350,37 g/mol

  • Purezza: ≥98% (verificato tramite HPLC-MS)

  • Aspetto: Polvere cristallina da bianca a giallo chiaro

  • Solubilità: Solubile in acqua (20 mg/ml) ed etanolo

  • Stabilità: >12 mesi se conservato a una temperatura inferiore a -20°C in confezioni sottovuoto


Applicazioni scientifiche

Il fumarato di 4-HO-MALT viene utilizzato nella ricerca per:

  1. Studi neurofarmacologici:

    • Proprietà di legame ai recettori della serotonina (5-HT₂A/5-HT₁A)

    • Studi comparativi con gli psichedelici classici

  2. Ricerca comportamentale:

    • Effetti sull'elaborazione sensoriale nei modelli animali

    • Test in campo aperto per il comportamento correlato all'ansia

  3. Studi metabolici:

    • Studio in vitro del metabolismo epatico


Parametri sperimentali

Dosaggio (per studi preclinici)

Via di somministrazioneConcentrazione di provaSolvente
Orale5-15 mg/kgtampone PBS
Intraperitoneale2-8 mg/kgH₂O sterile
In vitro1-100 μMDMSO <0,1%

Nota: dosaggi basati su composti strutturalmente correlati. Eseguire sempre studi pilota.


Protocollo di sicurezza

Rischi potenziali

  • Tossicità acuta: LD₅₀ non stabilito – utilizzare il principio ALARA

  • Effetti collaterali:

    • Aumento dell'attività locomotoria a basse dosi

    • Catalessi a concentrazioni più elevate

  • Pericolo di polvere: Indossare sempre la maschera P2 quando si maneggia la polvere

Condizioni di conservazione

  • Conservare a -20°C in atmosfera di argon

  • Utilizzare fiale di vetro ambrato

  • Durata di conservazione: 24 mesi se conservato correttamente


Dati analitici

Controllo di qualità (lotto XYZ-123)

TestRisultatoMetodo
Purezza98.7%HPLC-UV (254 nm)
metalli pesanti<10 ppmICP-MS
Contenuto d'acqua0.8%Karl Fischer

Domande frequenti (FAQ)

1. Questa sostanza è regolamentata nell'UE?

  • Lo status varia a seconda dello Stato membro. Nei Paesi Bassi, potrebbe rientrare nella legge sull'oppio. Consultare le normative locali.

2. Quali metodi analitici sono raccomandati?

  • HPLC-MS per la quantificazione

  • NMR (¹H/¹³C) per la conferma della struttura

3. Posso ricevere una scheda di sicurezza del materiale?

  • Sì, è disponibile una scheda di dati di sicurezza estesa per gli istituti accademici.

4. Qual è la stabilità in soluzione?

  • Massimo 48 ore in PBS a 4°C. Per una conservazione più lunga, congelare a -80°C.


Informazioni sull'ordine

  • Ordine minimo: 100 mg

  • Confezione: Sotto argon in fiala HPLC ambrata

  • Trasporto: Spedizione refrigerata con cubetti di ghiaccio

ATTENZIONE: Questo prodotto è destinato esclusivamente alla ricerca da parte di personale qualificato in laboratori accreditati. Non è destinato a uso diagnostico o terapeutico.

Per collaborazioni di ricerca o ordini all'ingrosso, vi preghiamo di contattare il nostro dipartimento scientifico.